Trascorrere il Natale a New York lasciandosi sedurre da una bella vacanza non significa non festeggiare la ricorrenza. Trascorrere ad esempio il 25 dicembre sul fiume Hudson, all’ombra dei grattacieli significa solo avvicinarsi ad usi e tradizioni diverse. Nella capitale del consumismo certamente non mancano le occasioni di divertimento e di shopping: sin dagli inizi di novembre vengono organizzati nella grande mela circa 200 spettacoli che rendono indimenticabile il Natale.
Ogni anno in occasione delle feste di Natale e di fine anno, New York City si trasforma in una vera e propria “città delle meraviglie” e lo spirito natalizio è vivo nei cinque distretti della città. Dalla parata tradizionale del Thanksgiving Day, al Christmas Tree del Rockfeller Center, agli spettacoli che ormai sono un classico di stagione, fino alle novità di quest’anno: non c’è momento più magico per visitare New York City. |
|
La stagione natalizia a New York inizia ufficialmente il 26 novembre con l'arrivo di Babbo Natale sulla 34th Street per la tradizionale Macy's Thanksgiving Day Parade, giunta alla 83a edizione. Si parte da 77th Street per arrivare a Seventh Avenue, tra carri colorati, musica delle bande e gonfiabili giganti, tra cui quello di Spider Man. |
|
L'Albero di Natale del Rockefeller Center quest'anno verrà acceso il 2 dicembre, durante una cerimonia che è ormai diventata parte delle migliori tradizioni del Natale di New York. Il "Christmas Tree" più famoso del mondo, decorato con tantissime luci e stelle di Swarovski, rimarrà illuminato fino agli inizi di gennaio. Il primo albero di Natale al Rockfeller Center fu realizzato dagli operai che lavoravano alla costruzione del grattacielo nel 1930 e da allora ogni anno l’albero è sempre più maestoso. |